18-23
settembre 2019Umanisti, scienziati, giornalisti, scrittori, artisti e manager contribuiranno con momenti di riflessione e approfondimento a leggere il tema da diverse prospettive.
Conferenze, laboratori e incontri con l’autore sul tema della PASSIONE.
Tante proposte per coinvolgere ogni pubblico.
La scienza prenderà sempre delle cantonate. Potranno volerci anni, addirittura secoli o millenni, ma alla fine gli errori verranno trovati. E in fondo, quando ci prendono per le orecchie perché abbiamo sbagliato, miglioriamo tutti. La scienza può sbagliare? La risposta è sì. E non solo può, ma deve. Chi sogna di diventare uno scienziato o una scienziata deve prepararsi: il segreto infatti non è essere infallibili, bensì non arrendersi mai. Lo sanno bene gli scienziati del libro “Errori galattici. Errare è umano, perseverare è scientifico”: dal grande Einstein, al geniale Marconi fino all’astronomo Schiaparelli, che di granchi ne hanno presi eccome! Un viaggio tra gli asteroidi dell’epic fail più strambi della scienza a bordo di uno shuttle guidato dall’astrofisico Luca Perri con i disegni di Tuono Pettinato.
Una cena di arrivederci all’insegna delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Posti esauriti!
Scopri di più
DOVE
Domodossola, VB
Centro Storico
QUANDO
Da mercoledì 18 settembre
a lunedì 23 settembre 2019