Per salutare il ritorno di Domosofia, serata in musica con il coro Vocal Excess che porterà a Domodossola un repertorio di canzoni tra le più famose e amate che hanno fatto la storia del rock e del pop internazionale dagli anni ’60 a oggi.
Per salutare il ritorno di Domosofia, serata in musica con il coro Vocal Excess che porterà a Domodossola un repertorio di canzoni tra le più famose e amate che hanno fatto la storia del rock e del pop internazionale dagli anni ’60 a oggi.
Domosofia si apre con l’ideale passaggio di testimone con il Campionato del Mondo Skyrunning
Sport e cultura della montagna per inaugurare il festival nello spirito della grande festa dei mondiali che hanno accesso i riflettori sullo splendido scenario naturalistico che abbraccia Domodossola e i suoi dintorni.
Convivio e cultura, un binomio inscindibile fin dai tempi degli antichi filosofi.
Le stelle della cucina d’autore brillano sul festival in occasione dell’inaugurazione, in attesa della cena di chiusura di lunedì 19 settembre.
Incontro con Giorgio Bartolucci, Franck Reynaud, Marco Sacco.
Conduce Enrico Martinet
Tutte le storie vere sostengono di essere vere, ma quelle raccontate da Alessandro Barbaglia lo sono al 97%. E il resto? Il resto è meraviglia, immaginazione, stupore. Oppure… un pizzico di bugia. Chi riuscirà a scoprire il piccolo 3% di invenzione nella storia di due eserciti che la notte di Natale smettono si spararsi per giocare a pallone durante la Prima Guerra Mondiale? Oppure: quanto c’è di vero nella storia dell’uomo che ha rubato il cervello di Albert Einstein? E davvero la Gioconda è stata inchiodata sotto il tavolo di una cucina di un bilocale a Parigi e per il suo furto è stato accusato Pablo Picasso? E dove sta il dettaglio inventato nella vicenda del ragazzo che poteva cambiare la vita di tutti noi ma… guidava troppo piano per riuscire farlo? E davvero ci sono ventottomila paperelle che stanno attraversando l’oceano Pacifico proprio in questo momento? E il Wi-Fi è stato davvero inventato dall’attrice a cui il signor Walt Disney si è ispirato per disegnare Biancaneve? C’è poco da fare: tutte le storie sono anche bugiarde. Soprattutto quelle vere.