GLI OSPITI

Barbara Tamborini

Psicopedagogista e scrittrice. Tiene laboratori educativi nelle scuole e corsi di formazione con genitori e insegnanti. Insieme con Alberto Pellai è coautrice di molti volumi di psicologia e parenting diventati best seller e tradotti in molti paesi. Insieme hanno pubblicato anche molti romanzi per ragazzi e adolescenti.

In occasione della nuova edizione del best seller da 100.000 copie, scritto con Alberto Pellai, l’autrice parlerà con genitori e educatori di tutte le sfide evolutive ed educative che si devono affrontare quando si vive a contatto con un preadolescente. 

15 settembre -

Ore 18:00

Alberto Pellai e Barbara Tamborini parleranno con genitori ed educatori di tutte le sfide evolutive ed educative che si devono affrontare quando si vive a contatto con un preadolescente.
La fascia d'età tra i 10 e i 14 anni, quella che corrisponde al periodo delle scuole medie, rappresenta oggi per genitori ed educatori quella più complessa da sostenere nella crescita, per più motivi. In occasione della nuova edizione del loro best seller da 100.000 copie, Alberto Pellai e Barbara Tamborini parleranno con genitori ed educatori di tutte le sfide evolutive ed educative che si devono affrontare quando si vive a contatto con un preadolescente. I ragazzi e le ragazze si trovano di fronte a numerose nuove sfide evolutive in questa fase del loro ciclo di vita, come il cambiamento del corpo, la sessualità, le nuove relazioni, l'amicizia, l'indipendenza dai genitori, la ricerca di autonomia. Durante la preadolescenza si verificano importanti cambiamenti nel cervello dei ragazzi, conoscere il funzionamento della loro mente può aiutare a costruire con loro la migliore relazione possibile e adattare il progetto educativo a tali trasformazioni. Infine, gli adulti spesso si trovano spiazzati perché tutto è cambiato in modo molto evidente anche ripensando alla loro esperienza di figli.