Biologo italiano, generale in congedo dell’Arma dei Carabinieri. Laureato in Biologia all’Università degli Studi di Roma La Sapienza si è successivamente specializzato all’Università degli Studi di Napoli Federico II in tossicologia forense. Nel 1978 si arruola nell’Arma dei Carabinieri e fino al 1988 comanda la Sezione Chimico-Biologica del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Roma. Dal 1988 al 1995 è comandante della Sezione Biologia dello stesso centro. Nel 1992 si è occupato anche delle indagini sulla strage di Capaci. Dal 1995 fino al 2009 è comandante del Ris di Parma (Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche), chiamato sulla scena di molti casi giudiziari avvenuti negli ultimi decenni. È autore di varie pubblicazioni, in cui vengono illustrati anche i nuovi mezzi di indagine scientifica, tra le quali: Delitti imperfetti. Sei casi per il Ris di Parma, Il processo imperfetto. La verità sul caso Cogne, Assassini per caso. Luci e ombre del delitto di Perugia e I labirinti del male. Femminicidio, stalking e violenza sulle donne in Italia: che cosa sono, come difendersi.