Oscar Farinetti ha fondato Unieuro (elettronica) e poi Eataly (cibo). Alla fine del 2020 ha lanciato il suo terzo grande progetto: Green Pea, un immenso department store interamente dedicato a prodotti non food di alta qualità e design, nel contempo costruiti in armonia con la terra, l’aria e l’acqua, cioè sostenibili. Possiede varie aziende agricole dove coltiva e trasforma prodotti biologici. Ha ricevuto due lauree Honoris Causa, ha scritto vari libri di successo e tiene conferenze in tutto il mondo.
17 settembre -
Ore 18:00
Il patron di Eataly riflette sul concetto di crisi e di ottimismo, raccontando le storie di grandi personaggi e di vite quotidiane.
Farinetti presenta in prima assoluta il suo nuovo libro “10 mosse per affrontare il futuro” edito da
Solferino. L’idea centrale del libro consiste in un dialogo intrigante sul futuro tra Farinetti e il più
grande uomo della storia che dell’avvenire ha fatto la sua ragione di vita: Leonardo da Vinci.
Leonardo intendeva il presente come una linea di comunicazione, addirittura subliminale, tra
passato e futuro. Leonardo che legge Ovidio, Plinio e il Boccaccio per trovare la sua strada verso il
futuro e Farinetti che legge Leonardo, studia le sue opere per interpretare il futuro. La memoria al
servizio del futuro.