Maurizio Molinari, nato a Roma nel 1964, è direttore de “La Repubblica” dal 2020, prima a partire dal 2015 è stato invece direttore di “La Stampa”. Inviato in più occasioni nei Balcani, in Medio Oriente, Iran, Iraq, Nordafrica, Turchia e […]
Maurizio Molinari, nato a Roma nel 1964, è direttore de “La Repubblica” dal 2020, prima a partire dal 2015 è stato invece direttore di “La Stampa”. Inviato in più occasioni nei Balcani, in Medio Oriente, Iran, Iraq, Nordafrica, Turchia e […]
Attore comico, si è dedicato principalmente al cabaret, settore in cui ha ricevuto svariati riconoscimenti a livello nazionale tra i quali, nel 1997, il premio della critica alla “Zanzara d’oro”, storico concorso di cabaret. In televisione ha partecipato a numerosi […]
Adriana Pannitteri, giornalista, lavora al tg1 Rai per il quale ha seguito come inviata i casi più scottanti di cronaca. Ha lavorato per Raiuno nella rubrica “Italia sera”. Ha condotto dal 2001 i tg del mattino e nel 2010 ha […]
Figlio dell’attore Ugo Tognazzi e dell’attrice Franca Bettoja, si avvicina al mondo del cinema fin da piccolo. Recita a fianco del padre nel film del 1975 “Non toccare la donna bianca” di Marco Ferreri e nel 1985 in “Vacanze in […]
Laureata in filosofia, è professore di Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Brera e professore a contratto al Politecnico di Milano. Collabora alla “Stampa” e a varie riviste. Nel 1996 ha vinto il premio S. Valentino d’Oro per la Storia dell’Arte. […]
Presbitero della diocesi di L’Aquila. Insegna filosofia alla Pontificia Università Lateranense e all’ISSR Fides et ratio dell’Aquila. È responsabile dell’Ufficio Cultura. Ha fondato e guidato la Parrocchia Universitaria (2008-2020). Il 16 Giugno 2021 è stato nominato dal Santo Padre Assistente […]
Inviato di guerra in Sudan, Dargur, Uganda, Tunisia ed Egitto e Caposervizi esteri del quotidiano La Stampa, Domenico Quirico è nato ad Asti ed è un profondo conoscitore della cosiddetta “Primavera araba”. Nell’agosto del 2011 è stato rapito in Libia […]